1Q 2010. Produzione mondiale e vendite in Europa.

 In Nuovo

La produzione mondiale di automobili nel primo trimestre 2010 ha recuperato e superato la perdita segnata nello stesso periodo del 2009, segnando un incremento di oltre il 50%.

Tutti i principali Paesi produttori mostrano incrementi, seppur diversi tra loro, mentre solo la produzione in Italia è stabile a 145mila unità. Questo perché l’Italia è più un Paese di importazione che non di esportazione di auto. La produzione domestica si aggira infatti intorno alle 600mila unità all’anno, a fronte di un mercato che in media sta sopra i 2 milioni.

In particolare, la Germania ha aumentato di un terzo la produzione, grazie alle esportazioni che hanno compensato bene la flessione della domanda interna.

Anche la Spagna ha segnato un buon 44% di aumento della produzione.

In termini di vendite, l’Europa ad aprile ha cominciato ad accusare l’effetto del “dopo-incentivi”: vendite giù del 6% (addirittura -32% in Germania). L’aspettativa è che nei prossimi mesi anche gli altri mercati registrino un calo di vendite, a cominciare dal Regno Unito.

Nei primi 4 mesi, in Germania le vendite sono calate del 25%, mentre tutti gli altri principali mercati hanno segnato un incremento, che ha portato l’Europa a immatricolare quasi 5 milioni di veicoli (+5% rispetto al 2009).

I Paesi dell’Est Europa invece sono ancora in segno negativo, sia ad aprile che nel cumulato gennaio-aprile.

Recent Posts

Start typing and press Enter to search