
2017: domanda in crescita trainata dalle moto. Anche i 50cc in ripresa
Il 2017 si è chiuso con un’evidente crescita delle vendite, che con un +5% rispetto all’anno precedente superano le 228 mila unità. Il segmento delle moto, sempre in crescita costante, chiude l’anno con un + 8,5% e traina il mercato, avendo immatricolato oltre 6.000 pezzi più dell’anno precedente. Gli scooter targati hanno fatto registrare un incremento di 4.000 immatricolazioni, pari a una crescita del +3,4% rispetto al 2016. I ciclomotori, che ancora non avevano riagganciato il segno più, adesso registrano una ripresa e chiudono l’anno con un +2,7%, arrivando quasi a 24.000 pezzi venduti.
I mesi di ottobre e novembre crescono in maniera evidente in confronto al 2016 (rispettivamente, +23% e +4%) mentre dicembre accusa un brusco rallentamento e registra un -45%, anche se in verità il dicembre 2016 era stato abnorme, con le sue quasi 8.700 vendite.
“Il nostro settore – afferma Corrado Capelli, past president di ANCMA – dovrà puntare con decisione al rinnovo del parco circolante, perché troppi veicoli sono obsoleti: circa il 50% ha superato i 10 anni e quasi il 30% è ancora EURO zero. Confindustria Ancma proseguirà con tenacia anche nella prossima legislatura le innumerevoli iniziative legate al sostegno del mercato, della sicurezza e della mobilità a 360 gradi” .
Newsletter La Capitale Automobile Moto 2018