Il mito fastidioso del povero buono
L’equazione “poveri/disgraziati uguale buoni”, uno dei pregiudizi più radicati e diffusi, trova origine e conservazione, da un lato, nella religione che doveva aggregare soprattutto le fasce più [...]
L’equazione “poveri/disgraziati uguale buoni”, uno dei pregiudizi più radicati e diffusi, trova origine e conservazione, da un lato, nella religione che doveva aggregare soprattutto le fasce più [...]
L’ONU si è accorta che in Libia non sono garantiti i diritti umani. Meno male che c’è la CNN, sennò chi l’avrebbe mai saputo. Ad ogni buon conto, ha prontamente e severamente (come si conviene) [...]
Il noleggio a breve dei furgoni ha registrato nel 2016 una crescita del 13,5% nel giro d’affari, grazie a un incremento del 6,7% del prezzo medio giornaliero.
La flotta di furgoni in NLT è aumentata a fine 2016 del 21%, rispetto all’anno precedente.
I mezzi per il trasporto merci mostrano un certo affanno.
Per avere poi un traffico meno nocivo, sembra imperativo andare verso auto ibride, che in città possano fare a meno del propulsore termico.
La concessionaria media, secondo le analisi del Centro Studi Fleet&Mobility sui dati di Interauto News, svilupperà nel 2017 ricavi di vendita da usato pari a quasi 4 milioni di euro in crescita [...]
Il rapporto usato su nuovo delle autovetture nel 2017 è sceso a 1,48. Questo vuol dire che per ogni auto nuova immatricolata se ne vendono 1,5 usate. Tale rapporto, a partire dal 2013 fino ad [...]
Il magazzino di vetture usate del dealer sta crescendo. Secondo le rilevazioni di InterAuto News lo stock medio nel 2017 risulta pari a 89 veicoli, il 16% in più rispetto alla media dell’anno [...]
Nei primi 9 mesi le auto-immatricolazioni delle Case e dei dealer, che includono i Km 0 e anche le vetture usate come demo e courtesy car, sono state quasi 250 mila, mentre nello stesso periodo [...]