Billi e Casonato – SONDAGGGIO IPSOS: MUOVERSI IN CITTÀ

Il sondaggio esclusivo sulla micro-mobilità condotto da Ipsos per Agitalab rivela che un italiano su 3 utilizza almeno un mezzo di micro-mobilità. Tra questi la bicicletta muscolare è quello più [...]

Thorel – PISTE CICLABILI: SCELTA ELETTORALE

Le piste ciclabili cittadine sono state realizzate in fretta e furia. Rispondono più ad una logica elettorale che ad una reale gestione della mobilità nelle città.  Ci vorrebbe una [...]

Gridellli – IL DATO È NULLA SENZA ELABORAZIONE

Il dato generato dalla telematica è l’asset, ma da solo non vale nulla. Il vero valore è la sua trasformazione in informazioni utili ad erogare un servizio al cliente. I dati prodotti dalle [...]

Thorel – TUTTO CAMBIA, NON IL RUOLO DEL BRAND

Il mondo dell’automotive sta cambiando profondamente attraverso l’elettrificazione, la digitalizzazione e la guida autonoma. Ciò che non è cambiato rispetto a 20 anni fa è il ruolo del brand che [...]

MENO INQUINAMENTO CON L’USATO EX NOLEGGIO

Se fosse incentivato con la rottamazione ci sarebbe un forte impatto sulla riduzione dei veleni. Un’indagine condotta dal Centro Studi Flee&Mobility per Aniasa.   La scarsa propensione alla [...]

Crisci e De Stefani Cosentino – ELETTRIFICAZIONE: LA “DESERTIFICAZIONE” DEI PROFITTI

La tendenza dall’endotermico all’elettrico e al plug-in ha stressato gli investimenti delle Case automobilistiche. C’è il rischio della “desertificazione” del reddito dei costruttori. Quando [...]

Bitti e Italia – Incentivi: non vogliamo limiti

La trasformazione della circolazione nei centri urbani va realizzata per gradi; per prima cosa va svecchiato il parco circolante con incentivi sistematici senza limiti di budget e durata e poi si [...]

Viano e Archiaptti – I SUPER POTERI DEL NOLEGGIO

Il noleggio può fare tanto per accelerare la transizione verso un parco veicoli più sostenibile. Il noleggio dismette ogni anno circa 214.000 auto diesel Euro6; se si sostituissero altrettante [...]

page 1 of 3