IL MOTORE TERMICO È SALVO
Emissioni: se la politica fa come gli struzzi. L’UE ha elevato i limiti per le amissioni di ossidi di azoto (NOx) delle prossime Euro7 da 10 a 30 milligrammi per chilometro. Ciò permette [...]
Emissioni: se la politica fa come gli struzzi. L’UE ha elevato i limiti per le amissioni di ossidi di azoto (NOx) delle prossime Euro7 da 10 a 30 milligrammi per chilometro. Ciò permette [...]
L’industria automobilistica tedesca sarà ancora tedesca o si avvia a diventare cinese? Pochi giorni fa, il ministro dei trasporti tedesco Andreas Scheuer ha affermato, a proposito dei limiti per [...]
Facciamoli una buona volta i conti con la responsabilità. Approfittiamo della pandemia per confrontarci con le scelte e i comportamenti, per essere valutati e giudicati, per intendere la vita in [...]
La tendenza. Lo sviluppo della mobilità urbana influenza il noleggio e le sue immatricolazioni. In crescita le vetture a propulsione elettrica, mentre sono in calo le macchine con motori termici. [...]
Due imprese su cinque hanno o avranno un mobility, secondo l’Osservatorio Arval. Ma le aziende si sono sempre spostate e hanno un bgt per ogni cosa. La novità, ha chiarito Alessia Pedersini alla [...]
Con le nuove forme elettrificate di propulsione la spesa che l’azienda sostiene per la mobilità dei suoi dipendenti si identifica ancor meno col canone mensile di noleggio. Come ci ha detto [...]
Numeri e prospettive. Nel primo trimestre gli acquisti dei noleggiatori a lungo termine sono stati uguali al 2020. Gli operatori si aspettano una ripartenza ma i tempi sono molto condizionati [...]
Di fronte agli enormi disagi sopportati da alcune categorie produttive, chiediamoci se lo Stato abbia assolto e bene alla sua principale funzione economica: redistribuire la ricchezza prodotta [...]
Per un distributore, farsi preferire dagli automobilisti è una sfida tra le più antiche del marketing e anche tra quelle con minore successo. Già il fatto di definirsi stazione di servizio è un [...]
L’industria automobilistica, in Europa e in Italia, non ha bisogno di stimoli ma di coraggio per un bagno di realismo. Nel 2020/21 il mercato immatricolerà in media quasi 1,5 milioni di auto [...]