LA FINANZA PREMIA LA PROMESSA NON IL RISULTATO
La capitalizzazione di Tesla non deriva dalle auto che produce e vende ma dall’idea che il suo eccentrico leader ha saputo vendere. Non l’unica, visto che ha venduto pure i viaggi nello spazio. [...]
La capitalizzazione di Tesla non deriva dalle auto che produce e vende ma dall’idea che il suo eccentrico leader ha saputo vendere. Non l’unica, visto che ha venduto pure i viaggi nello spazio. [...]
Quanto è rispettabile la posizione di chi rifiuta il vaccino? Per rispondere si ricorre al concetto di libertà individuale, che finisce dove comincia quella altrui. Principio sacrosanto del [...]
Alibaba vende a 41.000 dollari la Xpeng P7, una grande berlina da 5 metri omologata CEE, con consegna a 15 giorni. Elettrica a batterie al litio con autonomia di 670 km, guida a sinistra. Un [...]
Transport&Environment intima ai Governi di anticipare la stretta sulle emissioni che porterebbe fuori dal mercato ogni forma di motore non elettrico Gli effetti di Cop26 [...]
L’acquisto della macchina nuova è sempre un’occasione di confronto con l’innovazione tecnologica. Ma quella elettrica impone valutazioni impegnative, come mai successo in passato. La [...]
Decarbonizzare crea più danni che vantaggi. L’energia più cara riduce la crescita, con meno persone che escono dalla povertà. Fine dell’utopia vince il realismo. Solo così si potrà salvare il [...]
Proposto già nel 2018 da Pier Luigi del Viscovo al MiSE, recentemente Aniasa ha ottenuto dal Governo l’incentivo sulle auto usate recenti, per chi rottama un’auto vecchia. Il noleggio [...]
Il reddito di cittadinanza non sconfigge la povertà, al massimo ne allevia gli effetti. Ma così facendo, poiché nulla è gratis, ne rafforza le cause, che stanno da ambo le parti e che la classe [...]
Prima era di pochi nodi e dritto, adesso è veloce e gira spesso. Fino a poco fa su energia e clima dominavano le ideologie, adesso si fanno i conti con gli effetti economici. La transizione [...]
Definita un fallimento, Glasgow ha invece sancito una separazione che aspettavamo da tempo: da una parte le cose possibili, ossia accettabili per le popolazioni lì rappresentate dai loro vertici, [...]