DURATE IN AUMENTO NEL NOLEGGIO DEI LCV

Nel NLT con il passare del tempo e l’aumento dei km si innalzano la curva del deprezzamento del veicolo e quella di costi di mantenimento in esercizio del mezzo; quindi, a partire da un certo [...]

La deriva dell’immaturità

È intollerabile la cagnara degli italiani contro i loro rappresentanti politici, iniziata nei giorni dell’impasse e esplosa dopo la rielezione di Mattarella. Cosa si aspettavano di diverso? Che [...]

GLI INCENTIVI AIUTANO A VENDERE, MA NON A PROGRAMMARE.

Nel 2021 il mercato dei veicoli pesanti è in crescita del 30%. Tuttavia, non verranno soddisfatte interamente le richieste della domanda per mancanza di prodotto. In Italia è difficile fare [...]

SMART WORKING E IL CAPO – Fare team da remoto. Rapporti con gli altri team dell’azienda

Il capo deve “spostarsi da sopra al centro”. Deve avere la capacità di entrare in empatia con gli altri e di assumere un ruolo non di comando, ma di motivazione. “Più coach che capo” facendo leva [...]

FUORIGIRI – Automotive bollente Tavares, le retromarce di Diess, il caos transizione

Transizione verso l’elettrico e rischi sociali; imposizioni politiche; tentennamenti dopo essersi troppo sbilanciati, sempre sull’elettrico, da parte dell’ad del gruppo Volkswagen, Herbert Diess; [...]

VOLUMI GIÙ E MARGINI SU PER IL FUTURO

Pare che l’auto sia “positiva”: si negativizzerà? Nell’anno del rimbalzo dell’economia le vendite di auto nuove hanno segnato il passo. Per quest’anno le previsioni sono piuttosto modeste. Gli [...]

VENDERE PIÙ AUTO SI PUÒ: BASTA PRODURLE

Il mercato auto andrebbe aiutato perché in profonda crisi, come riportano anche autorevoli commentatori? Vediamo. È vero, nel 2021 si sono immatricolate meno di 1,5 milioni di auto. Poco in [...]

PER LE ASSICURAZIONI L’ALIMENTAZIONE È ININFLUENTE

Le compagnie assicurative non hanno un’offerta ad hoc per l’auto elettrica perché il fatto che questa possa esprimere un rischio migliore rispetto alla termica non ha, ad oggi, evidenze [...]

page 1 of 2