LA CAPITALE AUTOMOBILE MOTO 2022

Ti diamo il benvenuto alla sesta edizione del summit La Capitale Automobile moto 2022, che si è svolta il 13 aprile presso Palazzo Rospigliosi a Roma, realizzata dal Centro Studi [...]

LA FINANZA INSEGUE IL PROFITTO

La finanza può fare molto per contrastare il cambiamento climatico. Lo farà? A Glasgow, tutti disponibili, a cominciare dal potente BlackRock. Ma poi il suo leader, Larry Fink, ha chiarito come [...]

CLIMA, UN AFFARE DEGLI ALTRI

“Posso ridurre gli sprechi, per contenere il cambiamento climatico. Ma non mi parlate di pagare di più l’energia o di consumare e viaggiare di meno, perché non ci sto”. Questa la posizione degli [...]

LA CO2 VIENE DALL’ELETTRICITÀ, NON DALLE MACCHINE

Le auto circolanti in Europa pesano meno dell’1% delle emissioni. Fermarle sarebbe un sacrificio enorme a fronte di un risultato irrisorio. Meglio puntare sul bio-metano e in prospettiva [...]

NON PASSIAMO DA UNA DIPENDENZA A UN’ALTRA

Sullo sfondo, il ruolo della Cina e il suo controllo delle materie prime essenziali alla transizione energetica. L’energia è un tema di sicurezza nazionale e merita un’intelligence dedicata e [...]

PIANURE, MONTAGNE E PORTI

La geografia della Russia ha un peso forte nelle strategie politiche. L’energia è un terreno di scontro da decenni tra Europa/Germania, USA e Russia. Non averlo considerato è parte del problema [...]

442 REATTORI NEL MONDO E 54 IN COSTRUZIONE

I grandi reattori nucleari sono attuali o una vestigia del ‘900? Gli small modular reactor quale funzione hanno e quali vantaggi, in termini di sicurezza e di scorie? Alfred: un’eccellenza [...]

DOSI MASSICCE DI REALISMO E PRAGMATISMO

Le emissioni pro-capite sono il vero indicatore. I popoli tendono al benessere e agli standard di vita occidentali. Ma c’è differenza tra il modello energetico americano, da 14 tons/pro-capite, e [...]

POLITICA MIOPE SUL GAS

Non ha capito la portata della crisi, strutturale e ampiamente annunciata. Lo scenario “net zero” è realistico o un’ennesima fuga in avanti dell’ideologia? L’Africa ha il 17% della popolazione [...]

ENERGIA, PARLIAMONE

La produzione di energia è di gran lunga la principale fonte di emissione di gas serra. Quanto è realistico pensare di ridurla nei prossimi decenni? E soprattutto, cosa significa l’energia per [...]

page 1 of 2