L’ULTIMO REGALO DELL’INPS. CON 35 GRADI “PERCEPITI” TUTTI IN CASSA INTEGRAZIONE

Tutela dei lavoratori sacrosanta. Ma in Italia troppo spesso si abusa di norme ragionevoli.   “Le imprese potranno chiedere all’Inps il riconoscimento della Cigo quando il termometro supera [...]

LA CONNETTIVITÀ VA QUALIFICATA

Viviamo in un mondo connesso, nel quale c’è continuamente uno scambio di dati che diventano informazioni. Questi dati devono essere gestiti in maniera efficace. C’è un tema di sicurezza: chi [...]

L’ILLUSIONE DELLA SINISTRA: NELL’”AGENDA DRAGHI” NON C’È NULLA DI SINISTRA

Il piano di riforme lasciate dal premier, dall’energia alla PA, non ha colore politico.   Il premier Draghi non ha lasciato un’agenda, ma due. Una sulle cose da fare, l’altra sul modo di [...]

24.300 EURO IL PREZZO DELLE AUTO NUOVE IN ITALIA

Gli incentivi all’acquisto delle auto sono stati nel 2021 oltre 1 miliardo di euro che spalmati sulle vendite totali generano una quota media di 700 euro per auto (risparmiati da chi compra le [...]

VALORI RESIDUI DELLE BEV: NON FERMARE LA GIOSTRA

Sui VR delle elettriche stiamo facendo delle scommesse, ma l’idea è “non fermare la giostra” ossia rinoleggiare le vetture quando rientreranno. In futuro prevediamo una vivacità dell’usato [...]

Tre scenari per una crisi “diversa”

Non è la solita crisi di Governo italiana. Ci sono in gioco interessi sovranazionali poiché la NATO e la UE sono in guerra e noi ne siamo parte. Hanno poco da strillare i sovranisti: è stato [...]

IL DEALER HA BISOGNO DELLA TELEMATICA

Il dealer deve valorizzare più i servizi che il pezzo di ferro. Ma questo vuol dire cambiare mentalità, processi e persone. Bisogna passare da un business top down a uno bottom up. La telematica [...]

PRODUCTION CRUNCH E RUOLO DEL NOLEGGIATORE.

In un momento complicato come questo la vision e i valori di ciascun noleggiatore devono guidare le scelte di oggi che, presumibilmente più che in passato, decreteranno il successo o il [...]

I VERI RESPONSABILI DEL RISCALDAMENTO SONO CINA E INDIA. OGGI L’OCCIDENTE NON PUÒ FARE DI PIÙ.

Di fronte alla tragedia, il primo obbligo è la verità. Speculare per tirare acqua al mulino delle proprie idee è una bassezza umiliante. È vero, al netto di infrastrutture che mancano e [...]

page 1 of 2