PERCHÉ I VOTI SOTTO IL 4 SONO GIUSTI (E UTILI)
Il voto è l’indicazione di sintesi, lo strumento con cui il docente comunica all’allievo e alla famiglia la sua valutazione del percorso di apprendimento. Infatti nel giudizio finale valgono solo [...]
Il voto è l’indicazione di sintesi, lo strumento con cui il docente comunica all’allievo e alla famiglia la sua valutazione del percorso di apprendimento. Infatti nel giudizio finale valgono solo [...]
Perché ha ragione Toyota a resistere ai fondi di investimento che le chiedono di adottare una strategia full electric simil-Tesla? E perché non ha torto Tesla a perseguirla? Con 227 miliardi di [...]
“La signora di classe non è quella che quando passa fa fischiare, bensì quella che fa calare improvvisamente il silenzio.” È per questa eleganza regale che gli italiani hanno eletto l’Avvocato a [...]
Arma a doppio taglio. Le intercettazioni sono utili ma va tutelato chi è estraneo alle indagini. Ridurre le intercettazioni a uno scontro tra manettari e simpatizzanti dei delinquenti è la [...]
Il negozio non è più il luogo dove vengono prese tutte le decisioni d’acquisto e dove viene distribuito il prodotto. Il processo d’acquisto è molto più articolato, distribuito nel tempo; dobbiamo [...]
Come si può definire una vittoria l’arresto di un super criminale, dopo una latitanza di 30 anni? Intendiamoci, non è che fosse meglio lasciarlo a piede libero e sì, questa partita andava chiusa [...]
Cosa sta accadendo davvero al mercato auto italiano? In chiusura d’anno abbiamo letto e ascoltato tanti commentatori sulle ragioni del crollo del 10% su un già anemico 2021, a sua volta seguito [...]
Il punto di vendita fisico deve avere una propria piattaforma on-line. Questa risulta utile sia come vetrina del negozio, come elemento di generazione di lead, ma anche come punto di supporto [...]
La parola “merito” nel nome del Ministero dell’Istruzione dev’essere valutata per il suo valore simbolico. Tant’è che la sinistra esplicita, Alleanza Verdi Sinistra, propone di sostituirla con la [...]
La benzina è di proprietà del gestore della pompa che può, anzi deve, venderla al meglio possibile, ossia al prezzo più alto. Ma non tanto alto da spingere l’automobilista a cercarsi un’altra [...]