I VECCHI CONTI RIMANDATI CON LA STORIA

Ventennio ripudiato. Ma per le sinistra non è abbastanza.   Un altro 25 aprile inutile, che mostra solo per l’ennesima volta che siamo sempre gli stessi, quelli che si gettarono tra le [...]

STESSA LINGUA PER I DATI

I dati provenienti dai veicoli sono specifici e hanno fonti diverse che devono, necessariamente, parlare la stessa lingua. Quindi, è necessaria una piattaforma di dialogo adeguata. Dekra ha [...]

GLI SPAZI IN SALONE NON VANNO PER FORZA OCCUPATI

Un concessionario di auto che avesse spazio disponibile in salone e per questo pensasse di ampliare il business al settore delle moto, sarebbe meglio che lasciasse libero quello spazio. Non è [...]

IL DATO COME VOCABOLARIO

Ogni azione umana genera un dato. Quando non c’è un dato c’è inazione, immobilità. I più grandi fallimenti nella storia dei “dati” nascono dall’incapacità di leggere e interpretare l’enorme [...]

SOLO POCHE AUTO VECCHIE DIVENTANO STORICHE

Prima di morire gli uomini invecchiano. È quella fase della vita in cui le funzioni diventano via via meno rispondenti alle sollecitazioni della vita attiva. Poi arriva il momento fatale, in cui [...]

LE BASSE CILINDRATE STIMOLANO LA PASSIONE

“Chi ha la passione per la moto conosce tutto della moto. Ben vengano cilindrate basse magari a prezzi vantaggiosi, per chi ritorna sulla moto dopo anni o per chi si accosta per la prima volta [...]

IL BUONISMO IN NATURA NON ESISTE

L’orso ha ragione. Non potrebbe essere altrimenti. L’orso non conosce il diritto e le sue violazioni, per il semplice fatto che esso non ha l’opzione di comportarsi in modo diverso da ciò che la [...]

Transizione energetica: la nuova mobilità tra trazione elettrica, e-fuel o biofuel

Automobilista, stai sereno. Confusione. Perché si parla troppo, per alimentare la fede, la credenza di fare qualcosa di nobile per l’ambiente. La fede è necessaria per l’umanità, non [...]

page 1 of 2