
Al Volante: intervista a Piero Luigi del Viscovo
1) Aumentare le tasse sulle auto aziendali, per favorire le elettriche: è una proposta di Transport&Environment. Che ne pensa?
Che non serve a niente. Da anni vediamo che gli incentivi per le elettriche non funzionano. Vogliono provare anche la leva fiscale? Mi pare legittimo. Poi alla fine dovranno arrendersi alla realtà: le elettriche non sono per tutti ma solo per una nicchia dei clienti. T&E persegue i suoi interessi e cerca di accelerare con questa Commissione, perché ha capito che con la prossima avrà meno agganci.
2) L’Unione europea ha tanta voglia di elettrico, anche nel noleggio a lungo termine: un obiettivo realistico?
Se parliamo di flotte, le aziende cercano di inserire alcune auto elettriche, per vantarsi di essere green: ma questo è marketing. Le company car servono a lavorare e dunque devono essere al servizio della persona, non il contrario. Per i privati, è vero che quei pochissimi che scelgono l’auto elettrica spesso la prendono a noleggio, per proteggersi dal rischio del valore residuo, molto elevato su prodotti in rapida evoluzione, e dall’invecchiamento delle batterie, la cui sostituzione costa moltissimo.
3) Quali sono le mosse del governo Meloni che possono spostare gli equilibri nel noleggio a lungo termine?
Il presidente di Aniasa, Alberto Viano, chiede di “rivedere la tassazione sull’auto aziendale, allineando al resto d’Europa la deducibilità del costo, e riconoscere per intero gli eco-incentivi anche per chi noleggia”. Richieste giuste. La prima si attende da decenni e vediamo se arriverà. La seconda è più probabile, ma vale poco.
4) I clienti come possono evitare le brutte sorprese alla riconsegna dell’auto aziendale?
Se sono flotte di una certa importanza non hanno nulla da temere, specie se rinnovano almeno una parte delle auto in scadenza. Viceversa, nel caso di clienti piccoli, devono mettere in conto un paio di mila euro, visto che vengono addebitati tutti i segni di usura, tipo il cerchione strusciato o il segno di un sassolino sulla portiera. Cose che però si possono evitare non usando l’auto.
Intervista a Pier Luigi del Viscovo pubblicata su AlVolante di maggio 2023, a firma di Alessandro Ascione