Auto 2013, un mercato da 24 miliardi che perde quota.

 In Bollettino, Nuovo

Nel 2013 gli Italiani hanno speso quasi 24 miliardi di euro per acquistare auto nuove, secondo le elaborazioni delCentro Studi Fleet&Mobility. Circa 2 miliardi meno del 2012, pari a una flessione del 7%, più o meno equamente distribuita tra tutti i segmenti di mercato: i privati, che hanno speso 14,2 miliardi, le società, 4,9 miliardi e i noleggiatori, 4,6.

Il valore medio delle vetture targate è stato di 18.034 euro, ma i privati hanno concentrato gli acquisti nelle fasce basse, con un valore medio poco inferiore a 17.000 euro.

“La domanda di auto nuove sembra aver toccato il fondo – commenta Pier Luigi del Viscovo, direttore del Centro Studi e docente Luiss di Sistemi di distribuzione.

Dopo le flessioni forti dei primi mesi, nella seconda metà il 2013 ha perso meno rispetto al 2012, finendo addirittura con un dicembre col segno più, dopo 42 mesi negativi.

“Nei prossimi anni il mercato dovrebbe stare intorno ai 25 miliardi, non essendo prevedibili tracolli socio-economici – prosegue del Viscovo. “Per avere una sensibile ripresa della domanda, fino a 30 miliardi (tra 1,6 e 1,7 milioni di targhe), dovremo aspettare cambiamenti strutturali nel sistema economico e produttivo, che al momento non sembrano nell’agenda politica e sociale del Paese.”

Articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore – Motori 24 il 3 genneio 2014 a firma di Pier Luigi del Viscovo

Recent Posts

Start typing and press Enter to search