
Auto comprata online: un sondaggio Ipsos svela le aspettative
Non un rifiuto, ma quasi un’aspettativa. Gli italiani sono più propensi ad acquistare l’auto online di quanto probabilmente si riteneva. È quanto emerge da un sondaggio Ipsos, condotto per AgitaLab (centro ricerche di Agenzia Italia, Gruppo Finint), sulla disponibilità ad acquistare le auto online, i cui risultati completi saranno svelati nel corso dell’evento. Il sondaggio è stato effettuato a fine 2017, su un campione rappresentativo della popolazione, che aveva acquistato un’auto nei tre anni precedenti.
Siamo in grado di anticipare che anche per i servizi post-vendita emerge una forte propensione ad utilizzarli attraverso il web.
La media di preferenze a usare l’online si attesta al 7,4, in una scala da 1 a 10. In particolare, quelli fortemente orientati (9 e 10) sono circa uno su tre.
Nell’analisi per fasce di età di chi ha espresso un deciso orientamento per l’online (9 e 10), osserviamo che non ci sono differenze marcate, salvo che dei rispondenti over 44 anni un terzo si posiziona in questa fascia, che per i più giovani pesa poco più di un quarto. Da notare anche in questo caso che la fascia che va dai 35 ai 44 anni sembra essere la più propensa ad inserire sistemi online per accedere ai servizi post-vendita.
Newsletter La Capitale Automotive Service&3.0