
38,6 mld di euro: la spesa per le auto nuove sale oltre i livelli pre-crisi.
Le auto vendute sono state circa 2 milioni, tante quante nel 2010. Ma la spesa degli Italiani per acquistarle, al netto degli optional, è stata di circa 38,6 miliardi, ben oltre quelli del 2008. In altri termini, se nel 2010 la spesa media per unità risultava inferiore ai 17.000 euro (grazie anche allo strascico del contributo statale – detti incentivi), lo scorso anno si aggirava sui 19.400 euro, anche in lieve flessione rispetto al 2016.
Tale calo congiunturale (speriamo!) è dovuto al ricorso abnorme ai km0 fatto dalle Case, con sconti esagerati al momento della prima immatricolazione: si tratta di una cifra intorno al mezzo miliardo di euro più del 2016.
La crescita marcata del valore medio negli anni è invece strutturale e attribuibile al fenomeno di SUV e crossover. La domanda di auto nuove – ormai quasi interamente di sostituzione – è alimentata più dal desiderio che dalla necessità e si orienta verso auto più trendy e cool, alle quali si riconosce un premium price.
I valori sono elaborazioni esclusive del Centro Studi Fleet&Mobility.
Newsletter La Capitale Automotive Service&3.0