Campo Largo….Dealer – DEALER. QUALE FUTURO?
Il futuro del dealer – secondo Adolfo De Stefani Cosentino, Presidente di Federauto – è nebuloso non solo per le conseguenze legate alla pandemia e alla guerra ma anche per due fenomeni peculiari del settore dell’automotive: la vendita on line da parte delle case automobilistiche e il contratto di agenzia. Il contratto di agenzia, secondo De Stefani Cosentino, serve per poter evitare una distribuzione selettiva verticale perché il produttore venderebbe direttamente al cliente.
Ma ci sono altre questioni aperte:
1) Il vero contratto di agenzia non prevede rischi per l’agente. Ma il dealer sarà veramente sgravato dagli investimenti?
2) Se è vero che caleranno gli standard, sarà necessario ridurre la capillarità degli showroom. Questo è un bene per i clienti?
3) Il cliente si troverà a comprare a prezzo fisso. Sarà un vantaggio per i clienti?
L’intervista è stata realizzata in occasione di un evento, “Capo Largo…Dealer” organizzato dal Centro Studi Fleet&Mobility, al quale hanno preso parte oltre 30 concessionari tra i più importanti d’Italia, con la finalità di interrogarsi su quale sarà il nuovo business model dei dealer.