
Capelli (ANCMA): “Nel 2016 cresce il targato +12% e si arresta il calo dei 50cc.”
“Il 2016 si conferma come un anno di significativa ripresa con oltre 22.600 immatricolazioni in più grazie al notevole incremento delle moto e al buon risultato degli scooter. Anche i 50cc si sono ormai stabilizzati anche se su un livello inferiore al passato, ma non dovrebbero più subire ulteriori perdite. Siamo ancora distanti dai livelli pre-crisi, ma siamo sulla strada giusta per recuperare volumi e clienti per le 2 ruote. Rimane l’incognita dello scenario economico, che tuttavia mostra fattori positivi attraverso un rilancio della domanda interna e una maggior fiducia nei mercati finanziari – afferma Corrado Capelli, Presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).
“Non mancano però i problemi strutturali legati alla disoccupazione giovanile ancora troppo alta e alle difficoltà di erogazione del credito. Per il nostro settore sarà determinante la capacità di rinnovare il parco circolante, che presenta ancora oltre il 50% di veicoli, pari a quasi 5 milioni di pezzi, con oltre 10 anni. In termini propositivi Confindustria Ancma sosterrà tutte le iniziative finalizzate ad aiutare il mercato e ad aumentare la sicurezza degli utenti, mediante le modifiche al Codice della Strada che si attendono da anni, come l’utilizzo delle corsie preferenziali molto più sicure dello slalom in mezzo al traffico, l’ingresso in autostrada e tangenziali delle 125cc come in tutta Europa e la realizzazione di infrastrutture rispettose degli utenti delle 2 ruote. Continueremo anche – conclude Capelli – la battaglia per ottenere le detrazioni per paraschiena ed airbag e quella per dimezzare i pedaggi autostradali.
Newsletter La Capitale Automobile Moto di febbraio 2017, a firma di Pier Luigi del Viscovo.
