CAPITALI CINESI E MOTO EUROPEE. LA RICETTA FUNZIONA.

 In Video

Prima del 2011 la tendenza per gli scooter era la specializzazione verso cilindrate sempre più alte, mentre per le moto si puntava verso performance più elevate con prezzi alti. Dal momento in cui sono entrati i colossi cinesi ed è stata rivista la politica di gamma di altri marchi, sono state immesse sul mercato moto di cilindrate inferiori con prezzi paragonabili a quelli degli scooter. Questo ha fatto sì che il delta di volume tra scooter e moto si è progressivamente assottigliato. È vincente la ricetta che mette insieme moto con design ed ergonomia cari agli utenti europei con capitali cinesi, che consentono un abbattimento importante del pricing.

Intervista a Alberto Monni di Moto Morini, realizzata durante il summit La Capitale Automobile 2 ruote, tenuto a Roma il 17 marzo 2023. Evento realizzato grazie al supporto di Agos e moderato da Pier Luigi del Viscovo del Centro Studi Fleet&Mobility.

Recent Posts

Start typing and press Enter to search