I dealer ora vivono in una bolla senza auto
Il Dealer Day, summit dei concessionari italiano svoltosi settimana scorsa a Verona, avrebbe potuto essere un redde rationem, dove i concessionari chiedevano conto ai costruttori dell’incapacità [...]
Il Dealer Day, summit dei concessionari italiano svoltosi settimana scorsa a Verona, avrebbe potuto essere un redde rationem, dove i concessionari chiedevano conto ai costruttori dell’incapacità [...]
Le concessionarie italiane sono arrivate a questa crisi appesantite negli indicatori fondamentali, per responsabilità loro e forse soprattutto delle case auto, che di fatto governano le scelte [...]
La concessionaria media, secondo le analisi del Centro Studi Fleet&Mobility sui dati di Interauto News, svilupperà nel 2017 ricavi di vendita da usato pari a quasi 4 milioni di euro in crescita [...]
Il magazzino di vetture usate del dealer sta crescendo. Secondo le rilevazioni di InterAuto News lo stock medio nel 2017 risulta pari a 89 veicoli, il 16% in più rispetto alla media dell’anno [...]
Buon anno il 2015 per le due ruote. Un segno positivo (+6,4%, dunque anche di sostanza, non solo estetico) non si vedeva dal lontano 2007.
Il comparto dei furgoni (veicoli commerciali leggeri – LCV), quelli con portata utile fino a 35 quintali, sta recuperando molto terreno, dopo una crisi che ha quasi dimezzato il mercato...
Anche nella prima metà del 2014 le concessionarie continuano a perdere terreno nel mercato dell’usato. Lo sostiene uno studio dell’Osservatorio CarNext (società del Gruppo LeasePlan che gestisce [...]
Gli uomini sono più fedeli delle imprese, nel senso che danno più spazio all’emotività e ai valori intangibili e non quantificabili in denaro (come ad esempio il tempo, la semplicità, la [...]
Fa freddo al Motor Show e parlare di 2013 non riscalda affatto. Federauto prevede un mercato di 1.330.000 unità(-5%). Così le Case guardano alle flotte e al noleggio a lungo termine, visto che [...]
La domanda di auto nuove sembra ormai destinata anche per i prossimi anni a non superare quota 1.800.000, che al netto dei noleggi (che contano per i volumi ma non per il margine) si riduce a [...]