LA TRANSIZIONE ECOLOGICA? È INSOSTENIBILE. I MINERALI NECESSARI DEVASTANO L’AMBIENTE

L’allarme dell’ingegnere Brussato smaschera i talebani del clima. Estrarre rame, silicio e litio inquina e non è alla portata di tutti.   Il pianeta non può permettersi la transizione [...]

PIÙ MERCATO, MENO POPULISMO

La benzina è di proprietà del gestore della pompa che può, anzi deve, venderla al meglio possibile, ossia al prezzo più alto. Ma non tanto alto da spingere l’automobilista a cercarsi un’altra [...]

Il Dragone e la crescita con emissioni da record. L’Italia taglia (per nulla)

Gli italiani devono sapere cosa possono fare per fermare il cambiamento climatico, che tanti danni ci procura. La risposta è: poco o nulla. Nel biennio 2020/2021 la Cina da sola ha aumentato le [...]

IL CLIMA CAMBIA, PENSIAMOCI IN TEMPO

La sciagura occorsa nelle Marche è in parte riconducibile al cambiamento climatico, ma puntare a fermarlo non eviterà altri morti. Contrastarne gli effetti invece sì. Partiamo dalle certezze. Il [...]

Alla canna del gas per colpa nostra

La crisi energetica che sta travolgendo l’Europa non è causata dal conflitto, sebbene ne dipenda, ma dalla scelleratezza delle politiche energetiche dei Paesi, che hanno indebolito la capacità di [...]

L’ULTIMO REGALO DELL’INPS. CON 35 GRADI “PERCEPITI” TUTTI IN CASSA INTEGRAZIONE

Tutela dei lavoratori sacrosanta. Ma in Italia troppo spesso si abusa di norme ragionevoli.   “Le imprese potranno chiedere all’Inps il riconoscimento della Cigo quando il termometro supera [...]

L’ILLUSIONE DELLA SINISTRA: NELL’”AGENDA DRAGHI” NON C’È NULLA DI SINISTRA

Il piano di riforme lasciate dal premier, dall’energia alla PA, non ha colore politico.   Il premier Draghi non ha lasciato un’agenda, ma due. Una sulle cose da fare, l’altra sul modo di [...]

Tre scenari per una crisi “diversa”

Non è la solita crisi di Governo italiana. Ci sono in gioco interessi sovranazionali poiché la NATO e la UE sono in guerra e noi ne siamo parte. Hanno poco da strillare i sovranisti: è stato [...]