
Quanto ci fidiamo dei sondaggi sui comportamenti d’acquisto?
Quasi 4 automobilisti su 5 affermano che nel prossimo acquisto confermeranno la fiducia alla marca dell’auto che attualmente guidano. Ma poi quando si tratta di passare ai fatti solo uno su tre si comporta così.
Nella scelta del tipo di prodotto non va molto meglio. È vero che 1 su 4 dichiara che l’acquisterà nuova e così fa, ma è altrettanto vero che il 33% afferma di voler comprare una km0, segmento che copre appena il 5% della domanda totale. Come pure, solo il 14% dice che acquisterà un usato, mercato che invece copre i 2/3 delle vendite.
Questo strabismo non riguarda solo le dichiarazioni e i comportamenti, ma si ritrova anche nelle affermazioni sui motori. Il 78% si dichiara favorevole alla messa al bando di quelli termici, solo che poi quelli che dicono di voler acquistare un diesel o un benzina non sono il restante 22%, bensì il 33%. Ossia, il 12% dei rispondenti acquisterebbe un’auto termica desiderando al tempo stesso che non possa circolare.
In questi tempi di profondi cambiamenti sulla mobilità non è un dettaglio potersi fidare di quanto affermano i clienti, che invece sembrano rispondere più in base ai desideri e alle mode che non guardando ai loro reali comportamenti.
Le statistiche vengono da un’indagine di Findomestic, che ha essa stessa evidenziato il fenomeno.
Newsletter La Capitale Automobile Cars