
Con il credito Volvo rilancia la sfida sul segmento premium.
Volvo Car Credit è il nuovo braccio finanziario di Volvo Italia. Piuttosto muscoloso, in verità, visto che consiste in un’alleanza con il Gruppo BNP Paribas. I servizi di credito al consumo e di leasing saranno erogati da Findomestic, mentre il noleggio a lungo termine da Arval. L’alleanza – definita virtual joint venture – non ha una forma societaria, ma solo operativa. Però, e qui sta la novità, opererà come un’impresa, con un board of directors e comitati commerciali, crediti e marketing partecipati da manager delle tre aziende (Volvo, Findomestic e Arval).
Secondo Michele Crisci, Presidente di Volvo Car Italia: “Questa collaborazione è la chiave che ci consente di parlare in maniera efficace sia alla nostra clientela tradizionale sia a quella nuova. Così, esattamente come diamo di serie su S90 e V90 il pacchetto di sicurezza più avanzato e completo del mercato, cerchiamo di far sì che tutti possano usufruire della tecnologia d’avanguardia che caratterizza oggi le automobili Volvo di nuova generazione, benché possa apparire talvolta onerosa”.
Crisci ha motivato questa strategia di “responsabilità sociale”, affermando che i sistemi di guida assistita sono finalizzati per Volvo a salvare vite umane, di conseguenza devono stare nell’equipaggiamento standard delle vetture. Però costano e fanno alzare il prezzo dall’auto, ed è qui che entra in gioco la finanziaria.
Ma prima ancora occorre che il cliente sia educato a valorizzare la sicurezza al punto da pagare di più. In questa partita, la potenza di comunicazione di Findomestic, tra i primi operatori del credito al consumo, potrebbe tornare molto utile a Volvo, che è un brand premium e come tale occupa una nicchia di mercato. Abbiamo così chiesto a Crisci se non ci siano anche delle aspettative di esplorare a livello commerciale il grande bacino dei clienti di Findomestic. “No – ci ha risposto – la joint venture opera nelle concessionarie Volvo o comunque su clienti che siamo già stati in grado di contattare e di coinvolgere.
Poi è evidente che possiamo anche offrire ai clienti di BNL (retail bank del Gruppo BNP Paribas – ndr) delle condizioni particolari di Nlt insieme ad Arval.” Sul punto è intervenuto anche Gregoire Chovè, direttore generale di Arval Italia, sostenendo che “c’è una richiesta crescente e spontanea di sicurezza da parte delle imprese, disposte anche a pagare di più perché ne riconoscono l’importanza e il costo”.
Più nello specifico, secondo Chovè “la partnership dà il via ad una collaborazione strutturata con Volvo per la distribuzione di un innovativo prodotto di Noleggio a Lungo Termine che ci permetterà di sviluppare il nostro business: proporre la nostra offerta all’interno della rete dei concessionari Volvo, infatti, ci consente di avvicinare il nostro target, che non ha ancora grande familiarità con il noleggio a lungo termine e che, invece, nel 70% dei casi, quando sceglie di acquistare un’automobile, si rivolge al concessionario.”
Rispondendo poi a un preciso stimolo de IlSole24Ore, Chovè ha confermato che “anche noi di Arval riceveremo formidabili input dei clienti e dei concessionari, che ci aiuteranno con i loro feedback di professionisti sul campo a adattare e migliorare l’offerta di NLT per i clienti piccoli, che non può essere la stessa delle flotte.”
L’offerta di servizi finanziari è completa, dal classico credito al consumo al leasing e al NLT disponibili anche per privati, “per i quali – ha dichiarato Jany Gerometta Direttore Generale di Findomestic – abbiamo messo a punto due rivoluzionarie modalità di finanziamento, Volvo Car Freeplan e Next by Volvo 2.0”. Il primo è un finanziamento che consente di modificare la rata di rimborso o anche di saltarne una, mentre il secondo è un finanziamento con cui il cliente può decidere alla fine del periodo stabilito da contratto, se cambiare l’auto con una nuova, saldare l’importo residuo e tenersi l’auto o restituire l’auto alla Concessionaria – quello che in gergo viene definito “mezza macchina”.
A questi si affianca, ultimo ma non meno importante, una linea di credito disponibile per i concessionari, per sostenere i loro piani di crescita, il Volvo Wholesale.