Cresce la spesa per le auto nuove

 In Economia, Nuovo

Nel 2016 gli italiani hanno speso per ogni auto oltre 500 euro più rispetto all’ anno precedente.

Nel 2016 gli italiani hanno acquistato circa 1,85 milioni di autovetture per una spesa complessiva pari a 36,3 miliardi di euro. Una crescita in valore (19,5%) superiore a quella dei volumi (16,3%), frutto di un prezzo medio netto che è passato dai 19.095 del 2015 ai 19.634 euro del 2016: gli italiani hanno speso per ogni auto oltre 500 euro più dell’anno precedente.

E’ questo il primo dato che emerge dall’analisi “Il Mercato auto a valore 2016” del Centro Studi Fleet&Mobility, con il supporto di Alfa Evolution Technology (Gruppo Unipol).

La domanda dei noleggiatori (sia di breve che di lungo periodo) è aumentata del 19% passando dai 6,2 miliardi del 2015 ai 7,4 miliardi del 2016 (+1,2 miliardi di euro) e rappresenta il 20% del totale, con un prezzo medio netto di acquisto pari a 20.127, in crescita del 2% rispetto al 2015, quando era pari a 19.771 euro.
Le società, che coprono il 21% del mercato, hanno acquistato auto per 7,5 miliardi, con una crescita di 1,8 miliardi di euro e con un prezzo medio netto di acquisto pari a 21.952 euro. Tuttavia è corretto riportare che il 65% dei volumi realizzati dalle società è costituito dalle auto-immatricolazioni delle Case e dei dealer sotto forma di vetture demo e Km 0, che quindi ridimensionano l’effettivo peso degli acquisti in proprietà/leasing delle aziende.

I privati sono passati dai 18,4 miliardi spesi nel 2015 ai 21,4 miliardi nel 2016 con un prezzo medio che è arrivato a 18.784, con un aumento di oltre 500 euro.

“I dati confermano che gli italiani sono ancora molto sensibili al fascino delle auto belle e alla moda”, spiega Pier Luigi del Viscovo, direttore del Centro Studi Fleet&Mobility. “Abbiamo registrato un orientamento verso modelli più moderni, in particolare SUV e Crossover, e allestimenti più ricchi di dotazioni e confort. Chi cambia la macchina lo fa non solo per necessità ma anche per guidare un’auto che dia soddisfazioni, a ogni livello di spesa. Ricordo che nel 2009 furono spesi 35 miliardi per acquistare 2,15 milioni di auto, 300mila più del 2016”.

Articolo uscito su La Repubblica del 15 giugno 2017, a firma di Vincenzo Borgomeo. 

Recent Posts

Leave a Comment

Start typing and press Enter to search

Il Sole 24 OreIl Sole 24 Ore