Crisi greca: ma l’accordo non dovrebbe dare “scossoni” ai mercati

 In Bollettino, Economia

3 DOMANDE A…

Risponde Pier Luigi del Viscovo. A cura di Marco Froio

Che impatto avrà sulle Borse l’intesa fra l’Eurogruppo e la Grecia?

Non credo che si sarà nessun impatto. Le Borse già scontavano il raggiungimento di un accordo, tanto è vero che non ci sono stati grossi scossoni di recente sui mercati. Anzi il trend è rialzista. Non bisogna poi dimenticare che da un punto di vista economico la Grecia è ininfluente: vale meno del 2% del Pil europeo. In questo momento ci sono fattori decisamente più importanti per gli investitori, a partire dall’operazione di quantitative easing varata dalla Banca Centrale Europea. A questo bisogna poi aggiungere i timidi segnali di politica monetaria che stanno arrivando dall’Europa, altro elemento che gioca a favore del proseguimento del trend rialzista.

Per l’Italia quanto è importante la mediazione con Atene?

Per il nostro Paese l’accordo è di estrema importanza. Noi saremmo probabilmente stati i più penalizzati da un fallimento di Atene. Innanzitutto l’Italia vanta un credito di 40 miliardi di euro nei confronti della Grecia, soldi che sarebbero andati completamente persi. In secondo luogo il ritorno della dracma sarebbe stata una catastrofe per la nostra industria del turismo. Non oso immaginare cosa sarebbe potuto succedere questa estate se i turisti avessero dovuto scegliere fra una vacanza in Puglia pagata in euro e una in Grecia in dracme.

È stato finalmente fatto un passo in avanti nella soluzione del problema greco?

Assolutamente no. Il problema è stato solo rinviato di altri quattro mesi ma prima o poi dovrà arrivare al pettine. Anche se non credo che si verificherà mai l’uscita della Grecia dall’euro per il semplice fatto che non la vuole nessuno. La Troika ha agito come farebbe un risanatore con un’azienda in crisi, tagliando le spese. La Grecia riuscirà a risollevarsi solo quando cambierà il proprio modello economico, ancora basato su una spesa pubblica troppo alta.

Intervista a Pier Luigi del Viscovo, pubblicata su Il Secolo XIX il 22 febbraio 2015

Recent Posts

Leave a Comment

Start typing and press Enter to search