Le emissioni pro-capite sono il vero indicatore. I popoli tendono al benessere e agli standard di vita occidentali. Ma c’è differenza tra il modello energetico americano, da 14 tons/pro-capite, e quello virtuoso europeo da 5. Per il fabbisogno italiano, basterà aumentare le rinnovabili? O si dovrà comunque fare ricorso a lungo alle fonti tradizionali, a cominciare dal gas?
Intervista a Chicco Testa di Assoambiente, Alberto Viano di Aniasa, Toni Purcaro di Dekra, Alessandro De Martino di Continental, durante il Forum ENERGIA del 4 marzo 2022 organizzato da Campo Largo… e coordinato da Pier Luigi del Viscovo del Centro Studi Fleet&Mobility