ENERGIA, PARLIAMONE

 In Video

La produzione di energia è di gran lunga la principale fonte di emissione di gas serra. Quanto è realistico pensare di ridurla nei prossimi decenni? E soprattutto, cosa significa l’energia per quei miliardi di persone che ancora non hanno uno standard di vita dignitoso? La nostra energia, in Italia, viene per oltre un terzo da fonti rinnovabili, soprattutto centrali idroelettriche. Pannelli e pale eoliche pesano per il 13%. Dovranno aumentare assolutamente. Ma di quanto e in quanto tempo? Cosa ne pensano gli italiani? Ce lo dirà un esclusivo sondaggio di Ipsos per AgitaLab, il think tank di Agenzia Italia.

Streaming online il 4 marzo dalle 10,00 alle 13,00 sul nostro canale YouTube

Recent Posts

Start typing and press Enter to search