
Exploit delle moto +21,5%. Honda SH domina il targato col 13%, seguito da Piaggio.
Nel 2016 l’immatricolato (veicoli >50cc) è cresciuto del 13% con 193.814 vendite. Le moto mostrano l’andamento più dinamico con 75.936 pezzi e un +21,5%, mentre gli scooter con volumi più importanti pari a 117.878 unità hanno realizzato un +8,5%. La situazione dei segmenti riafferma al primo posto le naked con 26.387 moto e un incremento pari al +23,3%. Molto vicine le enduro stradali con 25.688 veicoli e una crescita pari al +31,5%. Seguono a distanza le moto da turismo con 8.839 unità e un +5,7%, le custom con 6.923 pezzi e un +12,3%; le sportive segnano il passo con 3.949 immatricolazioni e un leggero arretramento del -0,9%, infine forte recupero per le supermotard che con 2.920 pezzi realizzano la migliore performance con un +44,4%. In questo mercato, le Top 20 pesano meno del 40%, a conferma della elevata frammentazione di prodotto – si pensi che nei ‘cinquantini’ le Top 20 coprono quasi i due terzi.
Re incontrastato degli scooter si conferma l’Honda SH, con una quota che sfiora il 13% del mercato totale >50 cc. Il Gruppo Piaggio, con Beverly, Vespa e Liberty, si posiziona intorno al 10%. Mentre la moto più venduta resta sempre la BMW R 1.200 GS, l’Africa Twin di Honda ha fatto molto bene, anche considerando la scarsità di prodotto in alcuni mesi chiave. Anche l’Integra, innovativa combinazione tra moto e scooter di Honda, ha ben superato le 2.000 unità.
Newsletter La Capitale Automobile Moto di febbraio 2017, a firma di Pier Luigi del Viscovo.