Fiat vince nel noleggio a lungo termine. Ma il settore cala
Nei primi sei mesi i noleggiatori a lungo termine hanno immatricolato 76.000 macchine, secondo le elaborazioni del Centro Studi Fleet&Mobility sui dati Unrae, il 10% in meno rispetto al primo semestre 2012.
Questo dato era stato già previsto a inizio anno, poiché si fonda in buona parte sui rinnovi dei contratti in scadenza, che sono pari alle vetture immatricolate tre o quattro anni prima.
Dentro questo dato macro, ci sono le imprese che stentano a rinnovare tutte le auto in scadenza, perché alle prese con ristrutturazioni che riducono il fabbisogno di auto, compensate però da altre imprese che intendono passare dalla proprietà al noleggio. Questi nuovi clienti tuttavia non sempre presentano dei bilanci affidabili, tanto che in più di un caso il noleggiatore valuta troppo rischiosa l’operazione.
Il winner in questi primi sei mesi è senza dubbio il brand Fiat, che riesce a immatricolare addirittura più macchine del 2012, portando la suo quota dal 24,4 al 27,6%. Tra le top 10, Peugeot, Audi, Mercedes e Lancia riescono a stare sopra la quota del 2012, seppur di pochi decimali. Ford e BMW perdono invece oltre 1 punto di quota, mentre Volkswagen, Opel e Renault cedono pochi decimali.
Volkswagen tiene comunque saldamente la seconda posizione, mentre Ford deve cedere il podio ad Audi.
L’analisi dei top 10 modelli spiega chiaramente le performance delle marche. Fiat, pur perdendo quasi 3 punti di quota con la Punto, ne guadagna altrettanti sulla Panda e la 500L si piazza addirittura in seconda posizione, dietro la Panda, col 5,6% di quota. La Giulietta, che nel primo semestre 2012 era sul podio col 4,2% di quota, quest’anno cede il posto alla Ypsilon, che grazie alle 5 porte arriva al 5,2%. Alle spalle delle prime 5, tutte del Gruppo Fiat, ci sono le tre del Gruppo VW, la Golf, che guadagna mezzo punto e arriva quasi al 3%, esattamente alla pari dell’Audi A4, mentre la Passat cede quasi un punto. Guadagna qualcosa la BMW serie 3. Fiat piazza infine anche la Freemont in decima posizione.
Articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore il 11 settembre 2013 a firma di Pier Luigi del Viscovo