Forte crescita per le medie cilindrate e per le Naked e le Turismo

 In Bollettino, Nuovo

Moto e scooter di media cilindrata, da 300 a 750 cc sono il vero traino delle vendite. Hanno fatto registrare nel 2017 un’impennata del 20% rispetto all’anno precedente, arrivando quasi a 79.000 unità immatricolate. In termini di penetrazione, significa che quasi 2 targati ogni cinque venduti appartengono a queste fasce di motorizzazione. Diversa invece la situazione per le 2 ruote piccole, fino a 125 cc, che pur tenendo quasi gli stessi volumi del 2016 arretrano come quota. Pesano circa 1/4 del mercato, ma cedono il primato di motorizzazione preferita alle sorelle più grandi (da 251 a 500 cc). Buona crescita anche per le moto di grossa cilindrata, sopra i 750 cc, che pesano il 23% delle vendite e totalizzano nell’anno 47.000 unità.

Tra le moto, le crescite maggiori vengono dalle Naked (+16%) e dalle Turismo (+13%), rispettivamente con 31mila e quasi 12mila immatricolazioni. Le Enduro occupano la seconda posizione, con oltre 26 mila unità, e una percentuale di crescita lieve rispetto al 2016 (+3%). Le Sportive registrano un buon incremento (+9%) immatricolando oltre 4 mila unità, mentre le Trial hanno segnato un netto calo rispetto al 2016 con -21%, vendendo appena 933 unità. Anche le Supermotard sono calate, scendendo sotto le 3.000 unità, con una flessione del 4%.

media cilindrata

moto scooter media cilindrata

Newsletter La Capitale Automobile Moto 2018

Recent Posts

Leave a Comment

Start typing and press Enter to search

auto inquinamentoauto inquinamento