Gaetano Vasques: Triumph investe sulle medie cilindrate.

 In Bollettino, Nuovo

F&M. Nel 2017 scooter e moto, con cilindrate da 300 a 750cc, hanno trainato le vendite crescendo del 20% fino a 79.000 unità. Vuol dire che 2 targati su 5 appartengono a questa fascia di cilindrata. Proseguirà? Lo chiediamo a Gaetano Vasquez, sales manager di Triumph.

Vasques. Quando facciamo le previsioni l’esperienza ci insegna che ci sono delle variabili esterne, che in qualche misura rendono quelle previsioni vane. Però al di là di questo abbiamo delle indicazioni che sono importanti. Farei una distinzione tra il mercato scooter e quello moto: il primo ha un andamento sinusoidale perché è guidato dall’offerta e ovviamente risponde ad un cliente che ha esigenze diverse rispetto al cliente moto, che è mosso fondamentalmente dalla passione. Il 50% del mercato scooter è concentrato in 16 città e comunque vediamo un andamento, per quanto riguarda l’alto di gamma, che sta crescendo. Le moto invece mandano un segnale fortemente incoraggiante, perché il segmento da 125 a 500cc, tra il 2012 e il 2017, è cresciuto del 77%, il che vuol dire che comprende non solo clienti che sono già nostri ma anche il genere femminile (oggi rappresenta il 10% della clientela) e anche i giovani, che sono importanti perché a loro dobbiamo rivolgerci per il futuro. Triumph sta investendo nelle moto di media cilindrata attraverso un accordo di produzione, siglato ad agosto 2017 con Bajaj, ferme restando tutte quelle condizioni qualitative che sono elemento emblematico del brand che rappresento.


Market Report Moto #3/2018

Recent Posts

Start typing and press Enter to search