GUIDA AUTONOMA: DIREZIONE O TRAGUARDO?

 In Video

Una direzione serve a orientare la ricerca. È un cammino verso una guida sempre più assistita, in cui il pilota c’è ma con sicurezza e confort. Un traguardo è una linea da raggiungere. Uno status dove il pilota diventa passeggero e viene sostituito dal computer. Direzione o traguardo, è un concetto che piace e attira i clienti, ma non deve essere comunicato con troppo anticipo. È possibile che sia un traguardo, nella misura in cui i clienti del futuro non vorranno più guidare. Può essere entrambe le cose, alla ricerca della sicurezza assoluta. Può darsi che sarà disinseribile oppure obbligata in certe aree. Infine, una ricaduta ambientale. Auto che non collidono potranno essere più leggeri, assorbendo meno metalli pesanti e consumando meno energia per spostarsi.

Intervista a Roberto Pietrantonio, AD di Mazda, Valerio Papale, Resp. Rete Automotive di Agos e Michele Crisci, Presidente e AD di Volvo durante La Capitale Automobile consumer del 22 ottobre 2021 da parte di Pier Luigi del Viscovo del Centro Studi Fleet&Mobility

Recent Posts

Start typing and press Enter to search