Il mercato camion cresce, ma nel 2019 si prevede uno stop: è male per la sicurezza e la produttività

 In Bollettino, Nuovo

 

La crescita di questi anni ha rinnovato una parte dei mezzi obsoleti, ma sarebbe opportuno aiutare ancora il ricambio, perché le nuove tecnologie di cui sono dotati i camion moderni incidono positivamente sulla produttività del settore e sulla sicurezza delle strade.

“Nella realtà attuale dell’autotrasporto –  precisa Franco Fenoglio, presidente Unrae per i veicoli industriali – dove esiste la possibilità concreta di connessione continua dei veicoli tra loro, con i gestori delle flotte e

 con il costruttore, per tracciare i veicoli, monitorare le loro condizioni e addirittura intervenire in remoto per avvisare i conducenti o risolvere i problemi, non è più accettabile che il 40% dei viaggi avvenga ancora a vuoto, con conseguente occupazione improduttiva delle infrastrutture”.

Newsletter La Capitale Automobile Vans

Recent Posts

Start typing and press Enter to search