Il mercato dei furgoni rallenta anche quest’anno.

 In Bollettino, Nuovo

Colpa della congiuntura e delle aspettative negative sull’economia.

Il mercato dei furgoni (tecnicamente, veicoli commerciali con portata fino a 35 q.li) sta rallentando anche quest’anno, allontanandosi sempre più dalla soglia dei 200.000 mezzi nuovi del 2016.

Alla luce dell’ulteriore peggioramento che si è registrato nel mercato dopo l’estate – commenta Michele Crisci, Presidente UNRAE – accompagnato da un quadro macroeconomico di decelerazione, viene rivista al ribasso la previsione per l’anno in corso, stimato chiudere a 185.000 immatricolazioni, il 4,8% e oltre 9.000 unità in meno delle 194.267 con cui si è chiuso il 2017”.

Questo settore è direttamente influenzato dalla congiuntura economica e dalle prospettive a breve-medio, le seconde ancor meno rosee della prima.

Indubbiamente le carenze strutturali del nostro sistema economico giocano il loro ruolo, ma è indiscutibile che la comunicazione del Governo stia vieppiù deprimendo la fiducia dei cittadini e delle imprese. Di questo gli operatori del trasporto si accorgono e frenano gli investimenti nel rinnovo dei mezzi, sacrificando la sicurezza e l’ambiente.

Newsletter La Capitale Automobile Vans

Recent Posts

Start typing and press Enter to search