Il noleggio inquina meno della metà

 In Bollettino, Nuovo

Il noleggio contribuisce a tenere sotto controllo l’inquinamento derivante dagli scarichi delle macchine. Intuitivamente, questo fatto era già noto, ma adesso sono i dati scientifici a provarlo. Da uno studio esclusivo del Centro Studi Fleet&Mobility per Aniasa, emerge che le emissioni nocive del noleggio sono meno della metà di quelle del parco circolante italiano.

Le auto a noleggio emettono meno della metà (se a bz) e due terzi in meno (se ds) di monossido di carbonio. Le emissioni di ossido di azoto sono la metà. Il particolato emesso dalle vetture diesel a noleggio è inferiore dell’85% rispetto al parco circolante. Gli idrocarburi incombusti emessi dalle auto a noleggio sono inferiori del 70% rispetto al parco circolante.

Questo minore impatto ambientale si spiega con il fatto che il noleggio propone solo auto di ultimissima generazione: l’87% Euro6 e il 13% Euro5. Sono vetture dotate di tutti gli ultimi dispositivi anti-inquinamento, dal common rail al filtro anti-particolato.

Viceversa, il parco circolante conta ancora un 10% di auto, pari a 3,8 milioni, antecedenti alle normative Euro, oltre a un 29% di veicoli rispondenti alle ormai superate normative Euro1/2/3, circa 11 milioni. Il 30% delle vetture in circolazione risponde alla normativa Euro4 e solo il 32% (contro il 100% del noleggio) è conforme alle norme Euro5/6.

Newsletter La Capitale Automobile Fleet

Recent Posts

Start typing and press Enter to search

auto inquinamento