
Incentivi a chi rottama per acquistare un usato recente: è la strada per eliminare le Euro 0 e 1
Il parco circolante è come una vasca piena d’acqua, dove al fondo ci sono le auto vecchissime e molto inquinanti. Immettere acqua pulita (vetture nuove) per far uscire quella stagnante è la soluzione, ma bisogna togliere il tappo, altrimenti l’acqua esce dal bordo – e non sarà quella sporca del fondo.
L’esperienza ha insegnato che dare un incentivo a chi acquista un’auto nuova a fronte di una rottamazione stimola il ricambio delle auto vecchie (Euro 2 e 3), ma non riesce a smuovere i proprietari di quelle molto vecchie (Euro 0 e 1).
Perché queste persone non possono o non vogliono affrontare una spesa che in media si aggira intorno ai 20.000 euro, sebbene aiutati da un incentivo.
Sarebbe opportuno provare a stimolare la rottamazione anche a fronte dell’acquisto di un usato recente, il cui valore medio si aggira sui 7.000 euro.
Newsletter La Capitale Automobile Usato&Circolante del 12 aprile 2019