KM 0 A GO-GO, ARRIVATI ALL’8% DEL MERCATO NEL 2016.

 In Bollettino, Economia, Nuovo

E il 28 febbraio sono passate 49.975 targhe. Quante erano km0?

Il 2016 ha visto un ricorso ai km 0 piuttosto importante da parte dei costruttori. Secondo le prime stime, parliamo di 147.000 unità, un volume mai raggiunto in questo decennio.

Anche in relazione ai volumi dell’intero mercato, si tratta di una quota dell’8%, che negli anni non era stata mai toccata. Nel 2012 e nel 2014 c’eravamo andati vicino, ma erano anni in cui le vendite languivano e le case provavano a stimolare i clienti con vendite super-scontate – perché questo sono di fatto i km 0: vetture che, con la scusa della prima immatricolazione, vengono offerte sul mercato a un prezzo stracciato.

Il fenomeno ha assunto dimensioni abnormi verso la fine del primo semestre, quando la spinta delle promozioni molto forti del primo trimestre si era ormai esaurita e i costruttori temevano che la domanda potesse comprimersi molto.

Nell’anno in cui due grandi economie, il Brasile e la Russia, erano in grande difficoltà e dunque assorbivano volumi molto inferiori agli anni precedenti, sorgeva magari l’esigenza per alcuni di bilanciare sul mercato europeo.

Poi, basta che due o tre costruttori forzino la mano che gli altri seguono, in linea di massima, per non perdere qualche decimale di quota di mercato. Giusto o sbagliato che sia.

Newsletter La Capitale Automobile usato&classic del 9 Marzo 2017, a firma di Pier Luigi del Viscovo.

Recent Posts

Leave a Comment

Start typing and press Enter to search