SE I “KM 0” ORA ARRIVANO ANCHE QUI.

 In Bollettino, Nuovo

Quando un’auto ogni cinque viene immatricolata ad uso noleggio, ha ancora senso parlare di un canale a parte, che serve una domanda diversa, che poco ha a che vedere con quella tradizionale, di clienti che scelgono la vettura in un salone? Certamente sì, per quelle targhe destinate alle aziende che rinnovano la loro flotta in noleggio a lungo termine (NLT) o alle società di rent-a-car (RAC), poichè non rappresentano una domanda retail. Ma possiamo affermare che oggi, nel 2016, tutte le immatricolazioni ad uso noleggio vadano a finire nelle stazioni di noleggio o nelle flotte?

Il dato più sorprendente del mese di ottobre è la stima di un incremento del 123% delle immatricolazioni del RAC: per ogni 4 auto comprate l’anno scorso, quest’anno ne sono state acquistate 9. Un’ondata di turisti per l’autunno o in vista del Natale? Difficile. Questo è il periodo di bassa per il turismo e per il RAC, è il tempo in cui le auto si vendono, non si comprano. Dunque la domanda è: che fine fanno queste macchine? Anche perché un altro fenomeno pare sia in crescita, quello del rent-to-rent, ossia auto immatricolate dai noleggiatori a lungo termine e da questi noleggiate ai colleghi del RAC, che quindi dovrebbero acquistare meno, non più dell’anno scorso.

È pur vero però che il business del RAC è in aumento: al giro di boa del semestre aveva segnato una crescita del 7% in volume e magari anche la stagione estiva sarà andata bene. Poi il RAC serve anche la domanda del NLT, che chiede vetture per pochi mesi da dare al cliente nuovo in attesa che gli arrivi l’auto ordinata. Questa è talmente significativa che già lo scorso anno LeasePlan lanciava il prodotto FlexiPlan, con cui rispondere a richieste che partono da un solo mese di noleggio, e Arval poche settimane fa ha presentato il suo Mid-Term, un noleggio da uno a 24 mesi. Nei giorni scorsi poi, è arrivata l’offerta Be Free di Leasys, che dura da 12 a 48 mesi. Tutti prodotti destinati a una clientela nuova, che arriva dal canale retail e passa al noleggio.

Insomma, pare proprio che il noleggio si stia proponendo come interlocutore di quei clienti privati, con o senza Partita IVA, che ultimamente, finite le promozioni delle Case dei primi sei mesi, vanno in concessionaria meno dello scorso anno. Ma sarà tutto più chiaro quando il polverone del super-ammortamento si sarà posato. Allora potrebbero scorgersi anche dei km0, se non saranno già stati consegnati al cliente finale.

Articolo uscito il 14 Novembre su Il Giornale a firma di Pier Luigi del Viscovo.

Recent Posts

Leave a Comment

Start typing and press Enter to search