
Km0 ancora a livelli alti, seppur in leggero calo. Meno dalle case, più dai concessionari.
Il 2018 si chiude con le km0 che registrano una lieve contrazione (-4%) rispetto all’anno precedente, con 207.000 unità in luogo delle 215.000 del 2017 (secondo stime di InterAutoNews).
I volumi complessivi sono poco distanti da quelli dell’anno precedente, ma all’interno sono diminuite le immatricolazioni dirette delle case, facendo aumentare invece quelle intestate a concessionarie.
Va ricordato come queste vendite gonfino le statistiche del nuovo e subito dopo, senza aver mai percorso un solo chilometro, quelle stesse vetture vadano a gonfiare anche le statistiche dell’usato.
La domanda di usato vero, debitamente depurata dei km0, ha fatto registrare 2.883.000 vendite nel 2018, il 5,4% in più dell’anno precedente, che si era chiuso con 2.735.000 passaggi netti (sempre depurati dei km0). Si tratta di una crescita di 148mila unità, quasi interamente imputabili a privati.
Guardando a questa parte del mercato, meno vincolata ai cicli di sostituzione rispetto alle imprese (fine ammortamento o noleggio), la domanda di auto (nuove e usate) ha fatto segnare un incremento del 3%.
Market Report Used Cars #1-19