
Lieve frenata del mercato usato nel primo semestre (-1,37%)
Nel primo semestre il mercato dell’usato lordo (ossia con le minivolture – le permute che poi i commercianti venderanno ai clienti finali) ha segnato un decremento in volume dell’1,37% con 2.110.326 passaggi, contro i 2.139.671 dello stesso periodo dell’anno precedente, pari a 29.345 passaggi in meno.
A fronte di questi dati, l’Osservatorio CarNext stima che il mercato reale dell’usato, ovvero le auto effettivamente acquistate da cittadini e imprese al netto delle minivolture, è stato di circa 1.257.760 passaggi pari a -2% rispetto al primo semestre 2013.
Nuovo e usato netto a confronto.
Cumulando insieme gli acquisti di auto nuove e usate, nel primo semestre 2014 la domanda degli italiani risulta stabile rispetto allo stesso periodo del 2013. La domanda di usato netto è diminuita di 2 punti percentuali, laddove la domanda di auto nuove ha segnato un incremento del 3%.
Secondo Franco Oltolini, Operations Director di LeasePlan Italia S.p.A., in qualità di responsabile di CarNext (brand di LeasePlan dedicato alla vendita di vetture usate provenienti dalle flotte in noleggio a lungo termine – www.carnext.it) “Rispetto al 2013, la domanda di auto usate cede qualcosa, come anche gli acquisti di auto nuove da parte dei privati. È la conferma di un atteggiamento ancora prudente da parte dei consumatori finali. C’è una sostanziale attesa di vedere se effettivamente il vento dell’economia sia cambiato, prima di ridare spinta alle decisioni di acquisto importanti. Nell’ambito di questo calo la domanda di usato di veicoli da fine noleggio tiene meglio proprio perché meno impattato dalla quota di vendita a Privati.