Lo stock di magazzino scende. I tempi di giacenza crescono.

 In Bollettino, Post Vendita, Usato

Lo stock di magazzino nei primi nove mesi del 2019 scende in maniera sensibile rispetto al 2018 (calo dell’8,2%) passando da 85 a 78, nonostante il mercato dell’usato sia in aumento.

Si allungano i giorni di giacenza che passano da 69 a 72, peggiorando così la performance di gestione del magazzino, con una corrispondente rotazione delle scorte più lenta (5,1 volte su base annua rispetto alle 5,3).

Questi indici finanziari non tengono conto dell’usato a km0.

Manca ancora un trimestre, che si preannuncia piuttosto anomalo a causa delle operazioni sulle immatricolazioni, pilotate come detto dalle medie di CO2 che i costruttori dovranno registrare nel 2020. Tuttavia il trend sull’usato delle concesisonarie mostra ormai un appesantimento chiaro degli indici finanziari. Resta da stabilire quale sia la relazione tra uno stock più basso e una rotazione più lenta. Un’ipotesi potrebbe essere che i clienti, trovando meno disponibilità di prodotto, siano più lenti a decidere.

Recent Posts

Start typing and press Enter to search