L’usato a km0 erode clienti e vendite al nuovo

 In Bollettino, Nuovo

Nei primi 9 mesi le auto-immatricolazioni delle Case e dei dealer, che includono i Km 0 e anche le vetture usate come demo e courtesy car, sono state quasi 250 mila, mentre nello stesso periodo del 2016 erano poco più di 150 mila (+60%). Non parliamo di piccoli numeri: si tratta di 93.000 vetture in più nei nove mesi di quest’anno, che statisticamente finiscono nelle società ma poi andranno ai privati, come km0 o usato semi-nuovo.

Del resto, lo stesso Michele Crisci, Presidente dell’UNRAE (che rappresenta le Case estere), ha affermato come “tuttavia dobbiamo rilevare che il fenomeno delle auto-immatricolazioni, finalizzate a sostenere le quote di mercato, comincia ad acquisire contorni importanti, rendendo più complesso il dimensionare correttamente le previsioni per il 2018”.

L’impatto statistico di questo fenomeno è noto: i privati stanno acquistando (poco) meno macchine nuove rispetto allo scorso anno, mentre l’usato (al 95% fatto da privati) cresce – di circa 90.000 unità anno su anno. Ma questa statistica non riporta esattamente la realtà, in quanto l’incremento dell’usato corrisponde, guarda caso, ai maggior volumi di auto-immatricolazioni. in sostanza, quei privati in più che acquistano un’auto formalmente usata in realtà stanno acquistando una vettura nuova – sono i primi clienti a farla camminare.

Per puro esercizio, se sommassimo queste auto “usate ma nuove” a quelle nuove del segmento privati (sottraendole al segmento società) avremmo i privati in crescita intorno al 9%.

 

Market Report Used Cars, Newsletter Agos di Ottobre 2017.

Recent Posts

Leave a Comment

Start typing and press Enter to search