
L’usato è molto più stabile del nuovo
Il rapporto usato su nuovo delle autovetture nel 2017 è sceso a 1,48. Questo vuol dire che per ogni auto nuova immatricolata se ne vendono 1,5 usate. Tale rapporto, a partire dal 2013 fino ad oggi, ha avuto un costante trend discendente, corrispondente alla ripresa della domanda di auto nuove.
Il corollario è che evidentemente il mercato dell’usato ha avuto una ripresa meno marcata, ma sappiamo che ciò è dovuto al fatto che la flessione negli anni di crisi era stata molto più contenuta. Questo evidenzia che la domanda di vetture usate è molto più stabile di quella del nuovo, cioè risente molto meno delle congiunture economi-che, e ciò rappresenta un elemento fondamen-tale per gli imprenditori che operano nel settore automotive.
Un’altra lettura interes-sante, per saggiare l’importanza dell’usato per i privati, è di confrontarne i volumi proprio con quelli di auto nuove immatrico-late ai privati: nel 2016 circa 1,1 milioni, a fronte di 2,8 milioni di usato, di cui il 95% (circa 2,7 milioni) ascrivibile ai privati, in un rapporto di 2,6 auto usate ogni macchina nuova.
Market Report Used Cars, Newsletter Agos di Ottobre 2017.