
L’usato è un mercato di clienti privati: B2C e C2C.
Sono i privati a scegliere di acquistare un’auto usata. È stato così per il 97% delle transazioni avvenute nel 2016, oltre 2,7 milioni di acquisti. Il rapporto usato-nuovo per i privati è 2,4.
Infatti, i privati che hanno comprato lo scorso anno un’auto nuova sono stati poco più di 1,1 milioni.
Come il nuovo, un’auto usata genera una polizza e un finanziamento.
In aggiunta al nuovo, genera il bisogno di una revisione e di una garanzia. Genera anche un flusso di ingressi in officina molto superiore al nuovo. Prima di essere venduta, l’auto usata ha bisogno di rifarsi una reputazione, visto che quella della Casa è andata sbiadita col tempo.
Chi compra un usato vuole spendere poco, è vero, ma non per questo vuole avere in cambio meno sicurezza di chi opta per il nuovo.
Una macchina usata sarà una transazione più bassa in sé, ma le spese accessorie che si porta dietro possono aumentare di molto il valore del business.
Newsletter La Capitale Automobile Usato&Classic, a firma di Pier Luigi del Viscovo.
