OBIETTIVI E OUTPUT DEL PROGETTO
Il progetto dovrà rispondere all’obiettivo strategico di ipotizzare, date le premesse di contesto, i servizi innovativi da fornire al driver, capaci di produrre valore mediante l’integrazione tra l’esperienza nel mondo fisico e quella digitale, che l’utente in mobilità sia disposto a pagare.
Il progetto dovrà prevedere la realizzazione di un modello di servizio integrato (digitale e fisico) che tenga conto delle relazioni e le sinergie tra i vari attori coinvolti (costruttore, driver, reti di fornitori di servizi fisici e digitali, infrastrutture, noleggiatori, società di car sharing, trasporto pubblico locale, circuiti di pagamento cashless, ecc).
Output del progetto
In concreto ogni progetto dovrà prevedere i seguenti 4 elementi:
- Definizione e rappresentazione del modello progettato
- definizione della promessa di servizio
- Disegno complessivo del/dei servizio/i ipotizzati e degli standard qualitativi
- Definizione di tutti gli elementi digitali e fisici che compongono il/i servizi
- mappatura dei flussi tra gli attori coinvolti
- definizione del processo di delivery
- Definizione della customer experience/journey del Driver nei diversi momenti di contatto, prima-durante-dopo l’accesso al servizio (sviluppo del tracking del servizio);
- Identificazione del business case del/i servizio/i proposto/i, che ne dimostri la fattibilità e la sostenibilità nel lungo periodo;
- Realizzazione di un prototipo della piattaforma informatica per la gestione del servizio, in grado di rappresentare interattivamente la customer journey (mockup, wireframe, ecc.).