
Papale, Agos: il ritorno dei giovani alle due ruote e l’impegno ad agevolare l’omnicanalità
F&M. Le vendite nell’anno appena trascorso sono state in crescita, salvo i 50cc. Come dobbiamo leggere questa performance?
Papale. È vero che i 50ini hanno ripreso la loro parabola discendente, che sembrava essersi arrestata negli ultimi tre anni. Tuttavia, resta un segmento di prodotto da tenere sotto osservazione, perché lì stiamo registrando un fatto molto importante. Sono raddoppiati i volumi degli scooter elettrici, grazie alle piattaforme di scooter sharing operanti in alcune città importanti. È ovviamente un fenomeno di nicchia, ma potrebbe svilupparsi in maniera significativa.
F&M. Le moto sono in grande spolvero e sembrano puntare al traguardo delle 100mila immatricolazioni. È realistico prevederlo?
Papale. Come sappiamo, l’anno appena iniziato non incoraggia previsioni ottimistiche sul fronte dei consumi. Però anche qui ci portiamo dal 2018 un segnale incoraggiante. Le moto accessibili per i neo-patentati A2 hanno tirato ancora molto bene, registrando un +56%. Un indice molto positivo del fatto che i giovani si stiano avvicinando nuovamente alle due ruote.
F&M. Come può una finanziaria leader di mercato aiutare questo fenomeno?
Papale. È vero, abbiamo un’ottima presenza nel mercato del finanziamento delle due ruote, consolidata negli anni. Adesso stiamo lavorando su alcuni temi conosciuti ma sempre più importanti, che possono e devono fare la differenza. Mi riferisco alla fidelizzazione della clientela, che va seguita negli anni, anche dopo il primo acquisto, alla omnicanalità, in una distribuzione che si prepara a cambiamenti significativi e, ultimo ma non ultimo, a garantire sempre una shopping experience positiva, facile e gradevole.
F&M. Un’ultima battuta sulla omnicanalità. È questa la sfida più difficile che abbiamo davanti?
Papale. Direi senz’altro di sì. È sempre il cliente che decide il miglior canale dove indirizzare i suoi acquisti. Ma quale che sia il device noi dobbiamo farci trovare pronti. Significa innanzitutto aumentare l’attenzione verso i clienti, ascoltando la loro opinione. Utilizzare al meglio i canali digitali e la tecnologia disponibile. Allargare l’offerta di prodotto, per accompagnare i clienti e i nostri partner nell’evoluzione dell’omnicanalità. Infine, noi siamo impegnati ogni giorno a dare ai nostri partner un livello di servizio eccellente, che possa differenziarci dai nostri concorrenti.
Market Report Moto #1/2019