Low cost: quanto costa costare poco

Una delle funzioni del marketing è di aumentare il valore percepito di un prodotto/servizio. Persegue questo obiettivo facendo immaginare al cliente attributi che il prodotto ha, ma che non sempre sono evidenti.

Tuttavia oggi molte imprese sono invischiate in un circolo vizioso che tende ad abbassare costantemente il prezzo dei prodotti e servizi, imponendo il contenimento dei costi, che implica la rinuncia, più o meno consapevole, ad arricchire il prodotto. Agli occhi del cliente, un viaggio aereo vale meno della sua corsa in taxi.

Questa strategia contravviene alla missione sociale dell’impresa: creare ricchezza. È una china irreversibile o c’è la possibilità di cambiare strada? Se sì, come?

Il libro risponde a questa domanda, attraverso un percorso di ricerca iniziato a febbraio e concluso a settembre, che ha impegnato decine di esperti, espressioni di aziende importanti e sensibili a questa sfida, che rientra a pieno titolo in quell’ambito di responsabilità sociale che le imprese vogliono assumersi.

Il 5 novembre 2019, presso la prestigiosa sede del RCC Tevere Remo, sede ISA, si terrà la presentazione del libro “Low cost: quanto costa costare poco” in un evento dedicato.

EVENTO PRESENTAZIONE DEL LIBRO

VIDEO

SOSTENGONO L’EVENTO

VISUALIZZA IL LIBRO

Low cost: quanto costa costare poco

Una delle funzioni del marketing è di aumentare il valore percepito di un prodotto/servizio. Tuttavia oggi molte imprese sono invischiate in un circolo vizioso che tende ad abbassare costantemente il prezzo dei prodotti e servizi. Questa strategia contravviene alla missione sociale dell'impresa: creare ricchezza. È una china irreversibile o c'è la possibilità di cambiare strada?

VISUALIZZA LE FOTO

RICHIEDI IL LIBRO

Per richiedere il libro contattaci allo 06.37512046

oppure invia una mail a info@lasocietadelmarketing.it

Related Projects

Start typing and press Enter to search