Perchè il low cost ci rende più poveri

Perchè il low cost ci rende più poveri
Meno qualità e meno ambizione: abbassare i prezzi è un suicidio socialista
Dai voli aerei alla spesa al discount, dagli acquisti sul web all’arredamento, questa è l’era del low cost: un mondo fantastico in cui tutto è alla portata di (quasi) tutti.
Ma dietro l’apparenza un po’ socialista dell’egalitarismo, la verità è un’altra: il low cost ci rende più poveri.
Questo pamphlet analizza dal di dentro le dinamiche della più grande illusione del consumismo moderno. Perché ogni volta che ci sembra di fare un affare, in realtà stiamo comprando qualcosa di qualità e valore aggiunto inferiore, in una spirale che trascina al ribasso tutta l’economia.
Alla faccia del progresso.
Il libro “Perchè il low cost ci rende più poveri” pubblicato da Il Giornale ad Agosto 2016, a firma di Pier Luigi del Viscovo