PRODUZIONE E LOGISTICA FRENANO IL MERCATO
Si registra un incremento di domanda delle due ruote che, però, non viene soddisfatta a pieno. Le settimane di lockdown nei paesi del sud est asiatico, dove si producono i componenti, frenano i tempi di produzione. A ciò si aggiunga la difficolta della logistica: prima la moto rimaneva in porto solo un giorno prima di essere imbarcata, oggi invece aspetta 1,5 mesi prima di trovare il container che costa peraltro 15.000 euro. Questo porta le case a privilegiare le consegne delle moto a fronte di un ordine del cliente, piuttosto che quelle utili al dealer per fare vetrina.
Intervista a Paolo Ilariuzzi di Suzuki durante La Capitale Automobile moto del 13 aprile 2022 da parte di Pier Luigi del Viscovo del Centro Studi Fleet&Mobility. Evento realizzato grazie al supporto di Agos.
#agos #mercatomoto #mercatoscooter #suzuki