Ma quante auto comprano gli Italiani?

 In Bollettino, Usato

Dopo 3 anni di apnea gli Italiani tornano a comprare oltre 4 milioni di auto

Sono stati 4,2 milioni gli Italiani che hanno comprato un’auto nel 2015 (assumendo che anche gli acquisti fatti dalle imprese siano destinati comunque a una persona fisica – senza è ancora difficile far muovere la macchina). È un ritorno sopra la soglia dei 4 milioni, dopo tre anni di apnea intorno a 3,8 milioni di acquisti all’anno.

La cifra appare fuori misura, almeno secondo l’ideologia dei costruttori che considerano solo coloro che comprano il nuovo: gli altri non contano. Invece contano, eccome! Chi acquista un’auto usata si è comprato una macchina. Anzi, s’è comprato la macchina nuova. Nuova per lui, d’accordo, ma se vogliamo riempirci la bocca di marketing, centralità del cliente, customer first, occorre che poi le scarichiamo a terra, tutte queste belle storie.

Però nell’aggregare le vendite del nuovo e dell’usato bisogna fare attenzione a non sommare due volte le km0. Un’auto a km0 significa esattamente che nessuna persona la userà da nuova, dopo l’immatricolazione, mentre la prima volta che qualcuno la guiderà sarà dopo averla acquistata come usata.

Ognuno può contare quello che vuole, ma se quei numeri vengono presi come indicatori economici della domanda, allora è bene misurarla tutta.

Newsletter del Convegno Usato CarNext, di  aprile 2016, a firma di Pier Luigi del Viscovo

Recent Posts

Leave a Comment

Start typing and press Enter to search