REVISIONI, SI APRE AL PRIVATO

 In Video

Il decreto ministeriale pubblicato a fine novembre 2021 apre alla possibilità per gli ispettori privati di poter svolgere le revisioni. Il tema che rimane aperto è quello della sostenibilità del business: per diventare ispettore bisogna fare un corso quindi investire tempo e denaro; ma non c’è alcuna sicurezza di lavoro futuro perché è sempre la Motorizzazione a nominare l’ispettore per le revisioni. Anche sul lato imprenditoriale il decreto liberalizza le revisioni. Ma oltre ai requisiti economici-finanziari, sono richiesti notevoli investimenti sulla struttura: 250 m2 dedicati alle revisioni, 600 m2 dedicati ad altre attività collegate e 1000 m2 di spazi esterni.

Intervista a Giorgio Casalino, General Manager Vehicle Inspection di Dekra Italia durante La Capitale Automobile vans&trucks del 3 dicembre 2021 da parte di Pier Luigi del Viscovo del Centro Studi Fleet&Mobility

Recent Posts

Start typing and press Enter to search